Tour Sicilia Barocco Val di Noto
Il Tour Sicilia Barocco Val di Noto permette di conoscere le creazioni e i tesori di quello che è stato il movimento artistico più importante della regione.
Architettura ed arti decorative hanno subito in maniera determinante l’influsso del barocco siciliano dall’inizio del XVII secolo.
Un movimento che si afferma definitivamente all’indomani del terremoto che devastò la Val di noto nel 1693: a seguito di questo molti architetti locali, artisti e progettisti ebbero campo libero per ideare uno stile Barocco sofisticato, colto e popolare al tempo stesso.
Tour Sicilia Val di Noto con Catania e Siracusa
Il tour dedicato al Barocco siciliano toccherà luoghi come Catania, Siracusa, Noto, Ragusa Ibla, Palazzolo Acreide, Modica, Caltagirone, Scicli.
Scopriamo i principali edifici e monumenti presenti in ognuna di queste città:
- Catania: Piazza del Duomo è il centro del Barocco catanese, con il Duomo di Sant’Agata, il municipio presso il Palazzo degli Elefanti con lo scalone di apertura di Stefano Ittar, la Fontana dell’elefante con la proboscide rivolta verso la Cattedrale di Sant’Agata;
- Siracusa: Chiesa dello Spirito Santo, Chiesa di Santa Lucia alla Badia, Palazzo Beneventano Del Bosco, Palazzo del Vermexio;
- Palazzolo Acreide: Chiesa di San Sebastiano, Palazzo Iudica, Palazzo Messina-Ruiz, Palazzo Pizzo, Chiesa dell’Assunta o dell’Immacolata, Palazzo Pricone, Palazzo Caruso;
- Modica: Chiesa di San Giovanni Evangelista, Duomo di San Giorgio, Palazzo Polara, Palazzo Napolino Tommasi Rosso, Palazzo Rubino – Trombatore, Chiesa di Santa Maria del Soccorso, Palazzo Tommasi – Rosso – Tedeschi, Chiesa di San Pietro, Palazzo Grimaldi, Palazzo Cannizzaro, Palazzo Ascenzo;
- Caltagirone: Teatrino, Palazzo Ventimiglia, Tondo Vecchio, Chiesa e Convento di San Francesco d’Assisi, Ponte di San Francesco, Palazzo Sant’Elia, Ex Carcere Borbonico (Museo Civico), Chiesa di Sant’Agata, Chiesa e Monastero di Santo Stefano, Ex Monte delle Prestanze, Ex Corte Capitanale, Chiesa del Gesù ed ex Collegio degli Gesuiti;
- Scicli: Chiesa di San Giovanni Evangelista, Palazzo Spadaro, Chiesa di San Michele Arcangelo, Palazzo Veneziano Sgarlata, Chiesa di Santa Teresa, Chiesa e Convento del Carmine, Palazzo Beneventano, Palazzo Fava, Chiesa Madre (S. Guglielmo), Chiesa di San Bartolomeo;
- Ragusa Ibla: Chiesa di San Giuseppe, Chiesa delle SS. Anime del Purgatorio, Chiesa di S. Filippo Neri, Chiesa di Maria Santissima dell’Itria, Convento e Chiesa di San Francesco all’Immacolata, Duomo di San Giorgio, Convento e Chiesa di S. Maria del Gesù, Chiesa di S. Maria dei Miracoli, Chiesa di S. Maria delle Scale, Palazzo Cosentini, Palazzo Battaglia, Palazzo Sortino-Trono, Palazzo Nicastro, Palazzo La Rocca.
Tour Sicilia Val di Noto con Noto e Ragusa Ibla
Nel nostro tour dedicato al Barocco in Sicilia Noto merita un discorso a parte.
Unanimemente riconosciuta come la Capitale Europea del Barocco, ne rappresenta il cuore nonché il punto più alto.
Il tutto è testimoniato da chiese, palazzi, piazze, fontane e monasteri che si offrono al pubblico come una vera e propria grandiosa scenografia teatrale.
Tra i capolavori del Barocco a Noto troviamo:
- Basilica Cattedrale di San Nicolò;
- Chiesa del Santissimo Crocifisso;
- Chiesa di San Carlo al Corso;
- Chiesa di San Domenico;
- Chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata;
- Chiesa di Santa Chiara;
- Chiesa di Santa Maria del Carmelo;
- Chiesa di Santa Maria dell’Arco;
- Chiesa del Santissimo Salvatore;
- Monastero del Santissimo Salvatore;
- Chiesa di San Michele Arcangelo;
- Chiesa dello Spirito Santo;
- Palazzo Ducezio;
- Palazzo Nicolaci di Villadorata;
- Palazzo Landolina di Sant’Alfano;
- Palazzo Impellizzeri di San Giacomo;
- Palazzo Trigona di Cannicarao;
- Palazzo Rau della Ferla;
- Palazzo Castelluccio.
Le bellezze storiche ed artistiche del Barocco della Val di Noto riescono a conquistare ogni genere di viaggiatore sorprendendo e affascinando turisti di qualsiasi età.
L’Hotel Pietra d’Acqua, nel cuore della Val di Noto, è il punto di partenza perfetto per una serie di viaggi alla scoperta dell’arte siciliana.
Vivi il Tour Sicilia Barocco della Val di Noto.
Soggiorna presso Hotel Pietra d’Acqua.